La Penisola Sorrentina è un lembo di terra che si protrae nel Mar Tirreno, il cui lato che va a formare il Golfo di Napoli a nord è noto come “Costiera Sorrentina”, mentre il versante che affaccia sul Golfo di Salerno a sud, è conosciuto come “Costiera Amalfitana”. La Penisola Sorrentina è famosa in tutto il mondo per i suoi paesaggi mozzafiato, il mare cristallino, una natura rigogliosa, il clima mite ed i suoi borghi incantevoli. Infine, occorre ricordare che la Penisola Sorrentina è una terra che offre prodotti gastronomici locali di altissima qualità, come l’ olio di primissima fattura, il limone di Sorrento dall’aroma inconfondibile con cui viene realizzato il famoso limoncello, i rinomati prodotti caseari e tantissime altre specialità locali.

Author: OPMOSA
Napoli
La città di Napoli meriterebbe un capitolo a parte per quanto ricca di arte, storia e cultura che nasconde e conserva in ogni angolo delle sue piazze, strade e palazzi. Anche il suo sottosuolo è ricco di meraviglie e misteri. In città si possono visitare due tra i più importanti musei italiani, come il Museo Archeologico Nazionale ed il Museo di Capodimonte. Attraverso una passeggiata nel centro storico partendo da Via duomo, passando per la Chiesa di San Lorenzo e il famoso vicolo di San Gregorio Armeno nota per la sua produzione di pastori fatti a mano. Potrai raggiungere quindi Spaccanapoli passando per san Domenico Maggiore dalla cappella di San Severo che ospita il Cristo velato.
Vesuvio
Famoso per i suoi mirabili paesaggi, la sua lussureggiante natura e la suggestiva bellezza, Il vulcano più famoso del mondo è attrazione per migliaia di turisti tutto l’anno. Il territorio vesuviano, ricco di bellezze storiche e naturalistiche, vanta una produzione agricola unica per varietà e originalità di sapori. Nel 1995 è stato inaugurato il Parco Nazionale del Vesuvio, in cui vi si posso ammirare specie protette di flora e di fauna. Si può raggiungere facilmente ed in breve tempo, in auto o con i bus-navetta. Tramite una strada panoramica mozzafiato, si giunge fino a quota 1000 m, da dove si prosegue a piedi (lungo un sentiero per circa 30minuti) fino al cratere, per la visita con guide autorizzate, che vi forniranno informazioni sulla storia del cratere; avrete quindi un pò di tempo libero per godervi la vista mozzafiato sull’intero Golfo di Napoli.
Itinerari Archeologici
Non solo Pompei, l’area vesuviana e napoletana è totalmente costellata da numerosi siti storico-artistici di immensa bellezza e centri urbani ricchi di fascino. Spostandosi verso nord troviamo un complesso archeologico di enorme importanza. Nella città di Torre Annunziata, anch’essa facilmente raggiungibile sia in auto che in treno, infatti si possono raggiungere gli Scavi di Oplonti in cui si trovano i resti dell’antica villa romana di Poppea, grandiosa costruzione residenziale della metà del I secolo a.C. Per finire l’itinerario archeologico bisogna raggiungere, poco distante, la città di Ercolano che ospita anch’essa un’area archeologica di notevole interesse pari a quella di Pompei. Molte delle strutture abitative degli scavi di Ercolano, si trovano in un ottimo stato conservativo ed al loro interno sarà possibile ammirare pitture murarie e mosaici di estrema e raffinata bellezza.
Pompei
I resti storici di Pompei sono talmente importanti ed affascinanti, che dal 1997 la città è diventata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Tante sono le stupende testimonianze di epoca romana che si possono ammirare all’interno degli scavi archeologici.
Pompei è una località che ogni anno ospita milioni di visitatori che giungono da ogni parte del mondo per poter visitare le sue meraviglie.
Non solo arte e storia, ma anche religione. Il Santuario della Beata Vergine del Rosario, eretto nel 1876, che ospita al suo interno la tela seicentesca della scuola di Luca Giordano, raffigurante la Madonna di Pompei, ogni anno è meta di pellegrinaggi e visite da parte di numerosi devoti e fedeli che accorrono ad onorare la Madonna.
Pompei è una località che ogni anno ospita milioni di visitatori che giungono da ogni parte del mondo per poter visitare le sue meraviglie.
Non solo arte e storia, ma anche religione. Il Santuario della Beata Vergine del Rosario, eretto nel 1876, che ospita al suo interno la tela seicentesca della scuola di Luca Giordano, raffigurante la Madonna di Pompei, ogni anno è meta di pellegrinaggi e visite da parte di numerosi devoti e fedeli che accorrono ad onorare la Madonna.
EXCURSION AND TREKKING
The variety of our territory has always attracted lovers of outdoor excursions, there are several itineraries that cross the Sorrento and Amalfi Coast. To discover the secrets of this legendary land, don’t miss the opportunity to book a day excursion tour with our professional guide. You can choose different types of trip , explore places rich of history surrounded by nature observing breathtaking landscapes unique in the world, from the enchanting island of Capri to the extraordinary Path of the Gods, Valle delle Ferriere e Mount Faito.
TRANSFERS / TRANSFER
The B&B Tina staff will take care (with an additional fee) of the transfers during the your holiday. Transfers to and from any airport, port or railway station can be arranged as also we can arrange private excursions to reach the famous Amalfi, Positano, Ravello, Pompeii, Herculaneum, Naples and others ..
KITCHEN
B&B Tina offers to the customers the opportunity to book a lunch or a dinner at the local restaurants, where it’s possible to taste dishes and products, combining the fabulous wines of our territory.
LIMONCELLO TOUR
If you are interested in discovering all the secrets of limoncello production, this is the right tour for you! This lemon liqueur is mainly produced in Southern Italy, in particular in the Sorrento peninsula and the Amalfi Coast. You will visit one of the famous factories in Sorrento, where you will learn how to make yours limoncello . You will also have the opportunity to taste other local liqueurs such as: Finocchietto Fragolino and more …
BOAT TOUR
B&B Tina offers the possibility to book private boat tours to the most beautiful bays and inlets, with breathtaking landscapes as the splendid island of Capri, Ischia, Procida,
Positano and Amalfi. Bring your camera with you and get ready to live an exciting experience.
Positano and Amalfi. Bring your camera with you and get ready to live an exciting experience.